Machiavelli

Machiavelli

Niccolò di Bernardo dei Machiavelli (1469 - 1527) è stato scrittore italiano, diplomatico e storico, spesso chiamato il fondatore della scienza politica moderna. Anche se Machiavelli non sembra aver considerato se stesso un filosofo, ha contribuito a un gran numero di importanti trattati di filosofia politica. Machiavelli fu il primo teorico a fornire una divisione tra realismo e idealismo politico, in quanto la politica - fin dai tempi di Aristotele - era strettamente connessa all'etica e alla morale. In questo contesto, Machiavelli ha sottolineato che un governante deve preoccuparsi non solo della reputazione, ma di tanto in tanto deve anche usare l'esercizio metodico della forza bruta o dell'inganno. Nella sua opera più famosa, Il Principe, Machiavelli scrive che chi governa deve essere più temuto che amato, perché l'amore è volatile e si rompe ogni qual volta gli interessi personali del pubblico entrano in gioco. Il timore, al contrario, è costante e stabile. Quindi, è più appropriato per chi governa di usare la paura per riuscire a raggiungere i propri obiettivi.
Pubblicato da:
SuperColoring
Fonte: Portrait of Machiavelli by Santi di Tito (second half of 16th century)

Loading...

Printed 0 times
filosofia

PIÙ SIMILI

Creazilla logo
Oltre 10 milioni di risorse grafiche gratuite per creatori di contenuti e designer
© 2018 - 2025 Creazilla
Le nostre risorseAllColoring PagesDrawing TutorialsPaper CraftsWorksheetsCalendars
InformazioniInofrmazioni su SupercoloringCopyrightTermini di utilizzoPrivacy policy
FeedbackContact us